Si è svolta a Parigi, il 29 e 30 agosto 2019, la riunione del CLIMMAR (Associazione europea dei rivenditori e riparatori di macchine agricole) durante la quale sono stati affrontati temi organizzativi e politici che potrebbero portare l’Italia, e quindi UNACMA, ad...
In occasione del Capital Markets Day, svoltosi il 3 settembre 2019 a New York, CNH ha comunicato la divisione tra business stradale (Iveco, Iveco Bus, Heuliez Bus) e non stradale (Case IH, New Holland Agriculture, Steyr). Il nuovo piano quinquennale 2020-2024 di CNH...
Ancora una volta una ministra donna al Ministero delle Politiche Alimentari Agricole e Forestali. La senatrice Teresa Bellanova, pugliese di Ceglie Messapica (BR), ha svolto per 30 anni l’attività di sindacalista, gestendo, tra l’altro, il coordinamento di...
Quest’anno l’attività del Mech@griJOBS sarà arricchita anche da alcuni docenti dei Dipartimenti di Scienze agro-ambientali e territoriali e Scienze del suolo dellla pianta e degli alimenti dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”....
Un momento dell’incontro che si è svolto al Ministero dello sviluppo economico (Mise) lo scorso 11 luglio Il nome Unacma comincia a circolare negli ambienti politici e fra i Ministeri sempre più frequentemente anche se a volte timidamente. Questo è il frutto...