La messa a norma e Revisione delle Macchine Agricole: Cosa ne pensano Unacoma, CIA(Puglia), Unacma ed Enama
CIAPuglia: Siamo coscienti che la questione sicurezza in agricoltura sia un problema da affrontare (In Puglia circa 15000 incidenti tra cui 45 mortali). Come agricoltori vorremmo che la messa a norma obbligatoria sia fatta con criteri equilibrati e con costi non eccessivi. E soprattutto con una Burocrazia semplificata. Conseguentemente lo stesso ragionamento è valido anche per la Revisione che deve seguire delle regole ragionevoli perché sia fatta progressivamente e solo dalle macchine con maggiore anzianità. Occorre poi identificare bene le strutture autorizzate a fare questi interventi e fare in modo che possano essere svolti anche presso le aziende per evitare ulteriori costi di trasporto.
Zamponi (Unacma):  i Commercianti di macchine agricole  hanno la Responsabilità civile e penale di vendere agli agricoltori solo macchine a Norma e Sicure. Questo aspetto è Fondamentale e dobbiamo perseguire questo obiettivo anche non permutando più trattrici non in regola. Siamo favorevoli all’applicazione  veloce della Revisione (già legge dal febbraio scorso) non per interessi specifici di una categoria che ,per prima, dovrà affrontare questa problematica anche sullo stock di circa 20000 macchine invendute presso i propri piazzali.
Goldoni (Unacoma):Il parco trattrici italiano non a norma è stimato in circa 1,700.000 unità- Metterle a norma e Revisionarle è’ una precisa Responsabilità Etica che ci dobbiamo assumere come Filiera della meccanizzazione italiana per garantire maggiore  Sicurezza agli utilizzatori ed abbattere il tasso di mortalità e di incidenti ,anche gravi, in agricoltura. Dovremo farlo in modo progressivo ed equilibrato concordando con tutte le associazioni il  percorso. Ma dobbiamo farlo.
Limongelli (Enama): Come Ente operiamo al servizio di tutta la file filiera della meccanizzazione che sono i nostri associati. Quindi siamo pronti a dare tutto il nostro supporto tecnico ed organizzativo per fare il modo che le normative per la sicurezza delle macchine agricole, inclusa la revisione) siano applicate con criteri corretti ed equi per tutte le categorie interessate.

Share This