Ogni concessionario ha nel proprio listino di offerta molti marchi, alcuni notissimi. Ma, nel contempo, ogni Dealer ha un proprio “valore” da offrire alla Clientela, pari o spesso superiore a quello dei prodotti che vende.Quello della propria Azienda !
DEALER : QUAL’E’ IL VALORE DEL VOSTRO BRAND AZIENDALE ? E’ in certi momenti che la vostra autostima deve crescere
Ogni concessionario ha nel proprio listino di offerta molti Marchi, alcuni notissimi altri più o meno noti alla Clientela cui sono destinati che rappresentano certamente un “valore” derivante dalla notorietà che ogni Brand si porta dietro. Ma ogni Dealer ha anche un proprio valore da offrire, pari o superiore a quello dei prodotti che vende. Ovvero è quello che rappresenta l’azienda sul territorio, sui Clienti e sull’immagine di serietà, affidabilità con la capacità di offrire dei servizi pre-postvendita professionali e continuativi.
Gli imprenditori delle reti distributive sono oggi più che mai, al centro delle strategie dei Costruttori. Si parla molto di ristrutturazioni, concentrazioni con applicazioni, talvolta molto rigide, dei cosidetti “Dealer Standard” ovvero delle regole ,imposte dal Costruttore, a cui si deve adeguare un concessionario per rimanere nel gruppo che lo richiede. Tutto questo sarebbe nella norma delle cose che riguardano i rapporti tra due parti che contraggono un impegno reciproco. La riflessione in corso riguarda l’evoluzione di questo aspetto che alcuni attualissimi episodi accaduti hanno portato di nuovo alla luce. Talvolta la “forza”(vera o supposta) di un Marchio può spostare , ancora di più, il disequilibrio esistente tra azienda e concessionaria nettamente a favore del primo attore.
Il ruolo fondamentale del Cliente
Si da per scontato,infatti, che il “valore o la forza” di un Brand di un Costruttore sia assolutamente prioritario od indiscutibile e che il Cliente finale debba, sempre e comunque, accettare queste scelte perché ineludibili, giuste ed a suo vantaggio. E se non fosse così ? E se,invece, il Cliente legato da anni ad un Concessionario ed ai prodotti che da questo ha acquistato con estrema fiducia, lo abbia fatto soprattutto per il “valore” che esso ha dato a questo imprenditore, alla qualità dei servizi e dei benefici che ne ha ricevuto. E non tanto o non solo, al “valore del Brand” che questo Dealer gli ha venduto ? Questo dubbio che a noi viene spontaneo rappresenta una considerazione “romantica o conservatrice” oppure è una riflessione che si deve fare ?. Anzi si deve evidenziare e discutere a livello di ciascun Concessionario.
Ogni Dealer deve avere una giusta Autostima
Soprattutto ogni qualvolta ci sono confronti con il vostro Costruttore di riferimento, che riguardino sia l’ordinaria amministrazione (obiettivi commerciali,di servizio o finanziari) sia quando c’è in ballo qualcosa di più per le vostre aziende. Ovvero quando le strategie dei vs. Costruttori di riferimento vi portano verso obiettivi che sono prioritariamente i loro, e non necessariamente i vostri. In questo caso occorre che cresca l’Autostima che ogni imprenditore del settore distributivo deve avere, per difendere il proprio lavoro, che dura da anni ( o da generazioni) e che ha un suo peso nelle decisioni da prendersi quando c’è in gioco il futuro della propria azienda e di propri dipendenti. Dare una corretta valutazione al proprio Brand ovvero alla propria azienda ed a quello che rappresenta sul vs territorio vi aiuterà a fare le scelte migliori, a deciderle , o meglio a condividerle ma mai a subirle.